Su Nature un lavoro con un grande impatto potenziale nel campo dell'informatica quantistica
Risolvere in maniera efficiente problemi troppo impegnativi per i computer classici?
Risolvere in maniera efficiente problemi troppo impegnativi per i computer classici?
Scadono entrambi il 18 luglio alle ore 18.00 i due nuovi bandi di selezione per ricercatore a tempo determinato a valere sul progetto D3 4Health, Digital Driven Diagnostics, prognostics and therapeutics for sustainable Health care del del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Nel dettaglio:
Si svolge dal 4 al 5 luglio al Politecnico di Milano la seconda edizione del workshop dedicato alle metodologie più recenti ed efficaci disponibili per accelerare il software di simulazione su computer ad alte prestazioni.
Con i contributi di tre relatori principali, Carsten Burstedde (University Bonn), Victorita Doleann (TU Eindhoven) e Simone Severini (AWS and UCL) e quindici relatori invitati, il workshop fornirà sia ai ricercatori che ai professionisti una panoramica delle potenzialità dell'HPC in un'ampia gamma di applicazioni del mondo reale.
E' aperto un bando per una nuova posizione di RTD, della durata di 1 anno, presso la sede IAC di Napoli. La linea di ricerca riguardal'algebra lineare numerica per il calcolo ad alte prestazioni (NLA4HPC), nell'ambito del EuroHPC-JU "Energy-oriented Center of Excellence, Fostering the European Energy Transition with Exascale" (EoCoE-III).
1. Valutazione della richiesta di associatura come collaboratore senior del Prof. Ciccotti.
Si svolge a Trento, dal 17 al 21 giugno la seconda Summer School del Consorzio Universitario Nazionale per l'Informatica (CINI) sull'High Performance Computing e le nuove tecnologie emergenti, quest'anno incentrata sull'architettura RISC-V e sulle più recenti tecnologie per l'interconnessione HPC.
Il seminario si svolge lunedì 18 giugno, in modalità mista, presenza e streaming (vedi link in calce).
Il titolo del seminario è: Knowledge Graphs: embeddings, link prediction and explanation
L'IAC, in collaborazione con il CNR Immunology Network, organizza questo seminario che vede come come guest speaker il Prof. Timothy Koh della University of Illinois Chicago, che presenterà un talk dal titolo "Communication pathways important for wound healing". Di seguito l'abstract.
Abstract
Prof. Michael Vynnycky, from the University of Limerick (Ireland), will hold a seminar titled "Practical Asymptotics in applied science".
Abstract
Il seminario si svolge lunedì 3 giugno, in modalità mista, presenza e streaming (vedi link in calce).
Il titolo del seminario è: Wrong Numerical Solutions for Dynamical Differential Systems
Di seguito l'abstract.