In biblioteca al CNR si celebrano le donne nella matematica!

donne in math

In occasione del 12 maggio, compleanno di Maryam Mirzakhani, matematica iraniana medaglia Fields nel 2014, scomparsa prematuramente nel 2017, si celebra la giornata delle donne matematiche.

Un workshop per parlare di matematica, ma anche di pari opportunità nella scienza, di diritti umani e di divulgazione scientifica.

Saranno presenti:

Roberto Natalini, Direttore CNR IAC;

PREMIO INTERNAZIONALE "TULLIO LEVI-CIVITA" PER LE SCIENZE MATEMATICHE E MECCANICHE 2024

Anche quest'anno si svolgerà al CNR IAC la lectio magistralis del vincitore del Premio Internazionale Tullio Levi-Civita per le scienze matematiche e meccaniche assegnato ogni anno dal Centro M&MoCS a eminenti scienziati, Italiani e stranieri.

Vincitore per l'anno 2022 è il Prof. Benjamin Schlein dell'University of Zurich, Svizzera.

Presentazione dello spin-off BEES Srl

Quantificazione dell’incertezza per applicazioni industriali.

BEES Srl è una start-up innovativa fondato da ricercatori provenienti dall'università di Genova e dal CNR, esperti di modellazione bayesiana, uno strumento fondamentale per quantificare l'incertezza nei sistemi complessi. BEES ha già sviluppato software per i settori della neuroimaging, dell'agrovoltaico, dell'industria dell'acciaio e del trading in criptovalute.