SMARTOUR

Il progetto SMARTOUR ha il fine di promuovere nuove soluzioni tecnologiche per la diagnostica, il restauro, la digitalizzazione, la fruizione dei beni culturali materiali e/o immateriali, al fine di valorizzarne l'impatto in termini ambientali, turistici e culturali, e di favorire l'integrazione di servizi pubblici e privati innovativi, anche con riferimento alla capacita attrattiva dei territori.

ROBERTO NATALINI

Roberto Natalini (immagine disegnata da Gabriele Peddes)
Telefono
+39-0649937361
+39-3471762534
Skype: robbi60
Segreteria: +39-0649937321

Matematico e Direttore dell'IAC-CNR (Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone"). Mi occupo dello sviluppo di modelli matematici di fluidodinamica, problemi di perturbazione singolare, analisi dei flussi di traffico su reti, strutture biologiche e monitoraggio del patrimonio culturale. Svolgo da alcuni anni un'intensa attività di divulgazione attraverso il sito "Maddmaths!" supportato dalle maggiori società matematiche italiane. Sono stato Presidente della commissione per la diffusione della matematica della European Mathematical Society dal 2015 al 2022. Dal 2016 dirigo la rivista Archimede.  Dal 2012, insieme ad Andrea Plazzi, mi occupo del progetto  Comics&Science e dell'omonima collana di Cnr Edizioni. 

Samuele Ferri per i Seminari Generali dell'IAC il 15 aprile 2025 alle 14.30

Martedì 15 aprile ospite dei Seminari Generali IAC 2025 sarà Samuele Ferri, dottorando dell'Università degli studi dell'Insubria.

Titolo del seminario è A level-set ghost point approach to PDE, che si svolge in modalità mista in presenza al CNR IAC e in streaming (vedi link in calce), trasmesso sul canale YT dell'istituto. 

Di seguito l'abstract.

CNR IAC PIZZA SEMINARS

From February to July 2025, the CNR IAC, in collaboration with the Sapienza University of Rome, is organising the "Pizza seminars" series on various areas of mathematics.
The seminars will take place every Thursday at 12.30 pm at the CNR IAC, Via dei Taurini 19, Rome and will be broadcast online via zoom.

The dynamic list of speakers can be found at the link below.