
Incontri di analisi, fisica matematica e matematica applicata
I seminari ''Vito Volterra'' hanno l'intenzione di proporre delle occasioni di incontro, scambio e confronto scientifico su tematiche di ricerca di analisi e fisica matematica, motivate dalle applicazioni al mondo reale.
L'iniziativa nasce nel 2023 dall'idea di Lucia De Luca (IAC-CNR), Roberta Bianchini (IAC-CNR) e Sergio Simonella (Sapienza), sostenuta da tanti colleghi e amici, di raggruppare analisti, fisici matematici e, più in generale, matematici applicati che hanno interessi scientifici affini e sono geograficamente vicini.
Speriamo di alimentare una discussione scientifica vivace nella zona di Roma e dintorni, affinché la voglia di prendere parte alle iniziative proposte ci aiuti a mettere da parte, ogni tanto, gli innumerevoli impegni quotidiani.
***
AA 2025/2026
Novità: il comitato organizzatore si rinnova parzialmente. Lucia De Luca (che ringraziamo per il lavoro svolto negli scorsi due anni di seminari Volterra) lascia l'organizzazione, mentre Livia Corsi (Roma 3) e Alfonso Sorrentino (Tor Vergata) entrano a fare parte del comitato organizzatore, che è ora composto da:
Roberta Bianchini (IAC-CNR), Livia Corsi (Roma 3), Sergio Simonella (Sapienza), Alfonso Sorrentino (Tor Vergata)
Prossimi tre incontri:
* 8 ottobre @CNR-IAC: Alfonso Sorrentino (Tor Vergata)
* 12 novembre @Castelnuovo: Elena Agliari (Sapienza)
* 10 dicembre: Paolo Antonelli (GSSI)