Bando per n. 1 assegno di ricerca in ambito cybersecurity

assegno lombardi

E' aperta una selezione per il conferimento di 1 assegno per lo svolgimento di attività nell'ambito del PROGETTO PNRR SERICS - SECURITY AND RIGHTS IN THE CYBERSPACE.

La tematica di ricerca riguarda lo sviluppo di modelli di calcolo sicuro, isolato e monitorato su piattaforme distribuite e sarà svolta sotto la responsabilità scientifica del dott. Flavio Lombardi

Scadenza del bando: 29 novembre 2024.

Francesca Pelusi per i Seminari Generali dell'IAC il 19 novembre alle 14.30

Martedì 19 novembre alle 14.30 ospite dei Seminari Generali dell'IAC sarà Francesca Pelusi, ricercatrice del CNR IAC, sede di Napoli.

Il seminario, dal titolo Thermal Convection in Emulsions: Heat Transfer Properties and Role of Droplets, si svolge come sempre in modalità mista, in presenza, nella sala 1 del CNR-IAC sede di Napoli, Via P. Castellino 11 e streaming (vedi link in calce). 

Di seguito l'abstract.

A Lucca al Comics&Science Palace 2024

Dal 30 ottobre al 3 novembre, per il secondo anno consecutivo, l'IAC sarà a Lucca a raccontare delle sue attività di divulgazione della scienza, grazie alla collana Comics&Science in una speciale location, il C&S Palace, negli stessi giorni del Lucca Comics&Games, a via della Zecca 41, ingresso libero.

Un fittissimo programma di eventi caratterizzerà, anche stavolta, la manifestazione. Ci saranno scienziati, autori dei comics e tanti colleghi di vari istituti CNR, coinvolti a vario titolo nei diversi albi della collana.

PRIN 2022 PNRR Computational approaches for the integration of multi-omics data

The project aims to develop effective and novel computational methods for multi-omics data integration, combining statistical methods, optimization approaches, and matrix factorization to exploit the latest research results. 

More in details

Aim 1: Develop novel computational methods for multi-omics data integration,

Aim 2: Release open-source packages implementing the proposed methodologies,

Marta Menci per i Seminari Generali dell'IAC il 22 ottobre alle 14.30

Il prossimo martedì 22 ottobre alle 14.30 ospite dei Seminari Generali dell'IAC sarà Marta Menci, dell'Università Campus biomedico di Roma.

Il seminario, dal titolo Simulating Crowd Dynamics: from low to high-density scenarios, si svolge come sempre in modalità mista, in presenza, nell'aula al primo piano della sede di Roma, via dei Taurini 19, e streaming (vedi link in calce). 

Di seguito l'abstract.

PRIN-PNRR MATHPROCULT

The main goal of the project is to develop a prototype of Digital-Twin (DT) of CH monitored sites based on a mathematical simulation algorithm for porous materials taking into account multiple degradation factors based on laboratory experiments on materials and considering environmental data.