10 April:Luca Biferale for the IAComplexFluids seminar series
Speaker: Luca Biferale
Generative AI for Lagrangian Turbulence
Speaker: Luca Biferale
Generative AI for Lagrangian Turbulence
Speaker: Emanuela Zaccarelli
Computer simulations of thermoresponsive polymer networks
Anche quest'anno si svolgerà al CNR IAC la lectio magistralis del vincitore del Premio Internazionale Tullio Levi-Civita per le scienze matematiche e meccaniche assegnato ogni anno dal Centro M&MoCS a eminenti scienziati, Italiani e stranieri.
Vincitore per l'anno 2022 è il Prof. Benjamin Schlein dell'University of Zurich, Svizzera.
Aperta la selezione per un assegno di ricerca sul programma di ricerca “Decoding and leveraging the molecular determinants of myogenic fate through integrative genomics and cell engineering”, fondi PRIN 2022.
Requisiti sono:
Il seminario si svolge martedì 23 aprile, presso la sede CNR-IAC di Roma, aula I piano, in modalità mista, presenza e streaming (vedi link in calce).
Il titolo del seminario è: Asymptotic analysis of some semi-discrete models for crystal plasticity.
Di seguito l'abstract.
Il seminario si svolge martedì 16 aprile, presso la sede CNR-IAC di Bari, in modalità mista, presenza e streaming (vedi link in calce).
Il titolo del seminario è: Physics informed Neural Networks for inverse problems in peridynamics and porous media.
Di seguito l'abstract.
E' ora online la nuova pagina Linkedin dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone".
Si amplia la copertura social dell'IAC, già presente su Facebook, X e Instagram.
Anche su Linkedin, tutti gli aggiornamenti e le news sulle attività dell'istituto.
Speaker: Emanuela Radici (UnivAq)
CNR-IAC, Aula Primo Piano
Deterministic particle approximations for nonlocal transport equations and degenerate second order traffic models
Quantificazione dell’incertezza per applicazioni industriali.
BEES Srl è una start-up innovativa fondato da ricercatori provenienti dall'università di Genova e dal CNR, esperti di modellazione bayesiana, uno strumento fondamentale per quantificare l'incertezza nei sistemi complessi. BEES ha già sviluppato software per i settori della neuroimaging, dell'agrovoltaico, dell'industria dell'acciaio e del trading in criptovalute.
Speaker: Michela Procesi (Roma 3)
Almost-periodic solutions for the non-linear Schrödinger equation on the circle