Brochure di istituto
Leggi la brochure dell'istituto, edizione 2025.
- Read more about Brochure di istituto
- Log in or register to post comments
Leggi la brochure dell'istituto, edizione 2025.
Anche quest'anno il CNR IAC organizza il Roma Math Career Day 2025, l'evento in cui neo-laureati e/o laureandi in matematica hanno l'opportunità di incontrare aziende che riconoscono e cercano questi profili di competenza, per il loro inserimento professionale.
E' aperta una selezione per un posto da Ricercatore III livello, a tempo pieno e indeterminato, presso il CNR IAC di Roma.
Tra i requisiti:
E' disponibile il bando per l'assunzione di due unità di personale a tempo determinato con profilo professionale di ricercatore III livello, presso il CNR Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone” – sede di Roma, per lo svolgimento della seguente attività: calcolo numerico ad alte prestazioni per lo studio, tramite simulazione, di sistemi complessi ed analisi dei dati prodotti dalle simulazioni, nell’ambito del progetto denominato ERA4TB European Regimen Accelerator for Tuberculosis.
Angela Alberico, a senior researcher at CNR IAC in Naples, is co-organising a workshop entitled 'Novel Methods of PDEs and Function Spaces', which will take place in Warsaw from 23rd to 27th June 2025. The workshop is being organised in collaboration with the University of Warsaw and the Institute of Mathematics of the Polish Academy of Sciences.
Martedì 27 maggio un nuovo incontro della serie dei Seminari Generali IAC 2025. Ospite Livia Lilli, Data Scientist presso la Direzione Tecnica, ICT e Innovazione Tecnologie Sanitarie, Università Cattolica del Sacro Cuore.
Titolo del seminario sarà Real-World Applications of Natural Language Processing in Healthcare – The MISTIC pipelines, che si svolgerà in modalità mista in presenza al CNR IAC e in streaming (vedi link in calce), trasmesso sul canale YT dell'istituto.
Di seguito l'abstract.
Speaker: Jonathan Ben-Artzi (Tor Vergata, Roma)
The complexity of everyday computations: from abstract ideas to applications in spectral theory
E' stata appena pubblicata un'edizione speciale della rivista Overdata Research, del Gruppo Spindox, dedicata alle principali attività e agli avanzamenti del progetto europeo PRAESIIDIUM, di cui il CNR IAC è partner. Nel numero, un articolo approfondisce come l'uso di modelli matematici e dell'intelligenza artificiale spiegabile possa aiutare a rilevare precocemente il rischio di diabete nelle persone.