Skip to main content

iac

Istituto per le Applicazioni del Calcolo 
"Mauro Picone"

 

CNR

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • Home
  • L'istituto
    • Attività di ricerca
      • Ottimizzazione, Matematica Discreta e Scienza delle Decisioni
      • Analisi qualitativa e numerica di modelli differenziali e stocastici per le applicazioni
      • Modelli e metodi computazionali per l'elaborazione di segnali, immagini e metodi statistici per l’analisi di dati complessi ad alta dimensione
      • Modelli matematici e simulazione numerica della materia fluida, classica e quanto-relativistica
      • Matematica per l'Ambiente
      • Bioinformatica e biologia computazionale
      • Metodi matematici per la diagnosi e la salvaguardia dei Beni Culturali
      • Informatica e sicurezza
    • Le sedi dell'IAC
      • Unitá  Operativa di Roma (Sede principale)
      • Unitá  Operativa di Napoli
      • Unitá  Operativa di Bari
      • Unitá  Operativa di Firenze
    • Personale
    • Organizzazione
    • Consiglio di istituto
    • La storia dell'IAC
    • Biblioteche
  • Prodotti
    • Prodotti della ricerca
    • Libri e monografie
  • Progetti
  • Eventi
  • Opportunità
    • Bandi IAC
    • Bandi assegni di ricerca
  • Outreach
    • Comics&Science
    • Altre attività
    • Maddmaths
    • PCTO
  • Vecchio sito IAC
  • Login

Cripto is essential to capture mouse EpiSC and human ESC pluripotency

Anno
2015
Autori IAC
CLAUDIA ANGELINI
Tipo pubblicazione
Abstract in atti di convegno
Altri Autori
A. Fiorenzano, E. Pascale, C. D;Aniello, F. Russo, M. Biffoni, F. Francescangeli, A. Zeuner, C. Angelini, E.J. Patriarca, Chazaud C., A. Fico, G. Minchiotti
  • Eventi
  • Progetti
  • News
BUILD-IT WORKSHOP 2023
BUILD-IT 2023
oceans
Mathematical Aspects of Geophysical Flows (MathGeo)
MCZ
Primo seminario Volterra: 11 ottobre, 4pm
Roma career day2023
Roma Math Career Day 2023
INdAM Workshop MACH2023 - Mathematical modeling and Analysis of degradation and restoration in Cultural Heritage
MACH2023
more
‘Digital Driven Diagnostics, prognostics and therapeutics for sustainable Health care’
D3-4 Health
marmi
Degrado meccanico e chimico di materiali lapidei di…
glacier
ENIGMA: modelling of Boulder Clay Glacier (…
cristallo
Modelli matematici, analisi numerica…
simulazione ASI
Simulazione numerica della convezione naturale in processi…
more
Bando Napoli
Bando per n. 1 assegno di ricerca all'IAC di Napoli
Archivio
Sulla CNR Web TV l'archivio storico dell'IAC
Congratulazioni Roberta
Roberta Bianchini vincitrice del Premio Simai
School of cryptography
Al via la School of Cryptography for Young Learners
Bretti_Biophysics23
Gabriella Bretti a Biophysics@Rome 2023

Connect With Us

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube

Popular Tags

Articolo in rivista
Contributo in atti di convegno
Presentazione
Rapporto Tecnico
Contributo in volume
Poster
Abstract in atti di convegno
Altro prodotto
Rapporto di ricerca (Research report)
Curatela di monografia/trattato scientifico

Breadcrumb

  1. Home
  2. Cripto is essential to capture mouse EpiSC and human ESC pluripotency

About

  • Home
  • Contatti
  • Webmail
  • Privacy policy
  • Amministrazione Trasparente
Logo CNR IAC
Direttore: Dott. Roberto Natalini

 

Canali social:

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube

 

Comitato editoriale e webmaster

Copyright © CNR IAC 2022. Tutti i diritti sono riservati
Partita IVA 02118311006 - Codice Fiscale 80054330586
L'IAC è soggetto allo split payment. Posta Elettronica Certificata protocollo.iac@pec.cnr.it

 

Sedi

Via dei Taurini 19, 00185 - Roma (sede principale)
direttore@iac.cnr.it
Tel. +39 06 49937321

Via Pietro Castellino 111, 80131 - Napoli
r.capobianco@iac.cnr.it
Tel: +39 081 6132378

Via Giovanni Amendola 122/I, 70126 - Bari
n.mastronardi@iac.cnr.it
Tel: +39 080 5929740

Polo Scientifico Edificio F - Via Madonna del Piano - Sesto Fiorentino 50019 - Firenze
l.sgheri@iac.cnr.it
Tel: +39 055 5225806