An in-vivo validation of ESI methods with focal sources
Aperto un bando per un assegno di ricerca sui fondi PRIN 2022
Scade il 12 gennaio la selezione per un assegno di ricerca sul programma 2022T7XP29 “Decoding and leveraging the molecular determinants of myogenic fate through integrative genomics and cell engineering”, finanziato dal PRIN 2022.
La tematica riguarda lo sviluppo di metodi statistici per l’analisi e l’integrazione di dati omici”, sotto la responsabilità scientifica della dott.ssa Annamaria Carissimo.
Requisiti sono:
Sulla CNR Web TV il video della giornata "Ma a che serve la matematica?"
Pubblicato sulla CNR Web TV il servizio sulla giornata del 24 ottobre "Ma a che serve la matematica?" svoltasi a Roma, al Salone Margherita, in collaborazione con il Museo della moneta di Banca d'Italia.
Sul palco, ricercatori dell'IAC e di Banca d'Italia, hanno raccontato agli studenti delle scuole superiori le varie applicazioni della matematica nella vita quotidiana.
Un'occasione per festeggiare i 100 anni del CNR.
Anche l'IAC alla fiera della piccola editoria PLPL 2023
Torna il consueto appuntamento con Più Libri Più Libri, la fiera della piccola editoria che si svolge a Roma al centro congressi La Nuvola dal 6 al 10 dicembre 2023.
Allo stand di CNR Edizioni, stand M24, piano FORUM, ci sarà anche l'IAC, con la sua collana di fumetti scientifici Comics&Science.
Giornata IAC 2023
Si svolge a Napoli, all'AdR Napoli1 di Via Castellino 111, la giornata annuale dell'IAC.
Come ogni anno, l'evento permette la condivisione dei principali risultati delle varie Attività di Ricerca dell'istituto tra i ricercatori che operano nelle diverse sedi dell'IAC.
- Read more about Giornata IAC 2023
- Log in or register to post comments
Seminario di Stefano Guarino (CNR IAC) al CREF
Si svolgerà il 29 novembre il seminario di Stefano Guarino dal titolo "Modeling group mixing in social networks and epidemic diffusion at the urban scale" presso il CREF - Centro Ricerche Enrico Fermi.
Abstract
LECTIO MAGISTRALIS PROFESSOR Laure Saint-Raymond
Si svolgerà il 1° dicembre 2023 al CNR IAC, la lectio magistralis della Prof.ssa Laure Saint-Raymond, dell' Institut des Hautes Études Scientifiques, in Bures-sur-Yvette (France), vincitrice del Premio Levi Civita 2022 per la matematica e le scienze meccaniche, riconoscimento assegnato ogni anno dal Centro M&MoCS a eminenti scienziati, Italiani e stranieri.