Progetto PRIN 2020/PFCXPE - Response, control and learning: building new manipulation strategies in living and engineered active matter
Negli ultimi anni si è assisitito ad un crescente interesse verso lo studio di sistemi fuori dall'equilibrio in cui i singoli componenti usano energia, fornita dall'esterno o di cui sono dotati, per muoversi autonomamente dando luogo a nuovi ed inusuali comportamenti. Gli esempi sono innumerevoli, coprono discipline diverse e richiedono strumenti di calcolo adeguati ad integrare più scale spaziali e/o temporali. In alcuni sistemi gli elementi attivi sono immersi in un fluido che è responsabile di mediare gli effetti idrodinamici.
Verbale 3/2022
1. Comunicazioni del Direttore;
2. Novità sulla situazione del CNR;
3. Situazione contratti e progetti (in allegato l’elenco);
4. Novità sul personale;
5. Distribuzione Mac Book Air 13” M1 forniti dall’Amministrazione.;
6. Nuova pagina web dell’IAC.;
7. Organizzazione di una giornata IAC;
8. Varie ed eventuali.
Bounds in total variation distance for discrete-time processes on the sequence space
Advantages and limits in the adoption of reproducible research and R-tools for the analysis of omic data
Advancements in RNASeqGUI towards a Reproducible Analysis of RNA-Seq Experiments
Topic "Color Image Processing: Models and Methods (CIP: MM)"
Sono aperte le sottomissioni al Topic: Color Image Processing: Models and Methods (CIP:MM)