Ottimizzazione, Matematica Discreta e Scienza delle Decisioni
Nei problemi di ottimizzazione, tanto di natura teorica quanto motivato da specifiche applicazioni reali, ci si propone di modellare un processo in maniera appropriata dal punto di vista formale, di riconoscerne le caratteristiche strutturali e combinatorie, di studiarne la complessitá e di fornire metodi efficienti per ri
ANTONIO LAMURA

Habilitation (ASN) to Full Professor in Mathematical Physics (SC 01/A4 - SSD MATH-04/A)
Habilitation (ASN) to Full Professor in Theoretical Physics of Fundamental Interactions (SC 02/A2)
Habilitation (ASN) to Full Professor in Theoretical Physics of Matter (SC 02/B2)
2020-....: Senior Researcher at IAC - CNR
2001-2019: Researcher at IAC - CNR
2000: Visiting Scientist at Minnesota Supercomputing Institute - Minneapolis (USA)
2000-2001: Post-doc at IFF - FZ Juelich (Germany)
1998: PhD Visiting Student at University of Oxford (UK)
1996-1999: PhD at University of Bari (Italy)
MaddMaths!
Maddmaths! è il portale della divulgazione e della didattica della matematica, nato sotto il patrocinio della SIMAI (Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale), cui si sono aggiunti l’UMI (Unione Matematica Italiana), l’AIRO (Associazione Italiana Ricerca Operativa) e l’AILA (Associazione Italiana di Logica e sue Applicazioni).
Alternanza scuola-lavoro
Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento.
La legge 107 del 2015 (La Buona Scuola) ha introdotto questa nuova modalità didattica, basata sull’esperienza pratica, per consolidare le conoscenze acquisite a scuola, anche al fine di orientare il futuro percorso di studi di studentesse e studenti delle scuole superiori, licei compresi.
Altre attivitá di disseminazione
In questa pagina sono riportate alcune delle principali attività di divulgazione della matematica svolte dai ricercatori dell'IAC.