Analisi qualitativa e numerica di modelli differenziali e stocastici per le applicazioni

Questa linea di ricerca si occupa di modellistica, analisi qualitativa e analisi numerica di sistemi di equazioni alle derivate parziali che intervengono nelle applicazioni: fluidi reagenti in mezzi porosi (danneggiamento dei monumenti), flussi biologici, controllo e ottimizzazione di sistemi complessi, analisi di sistemi caratterizzati da un gran numero di individui (dinamica delle folle, traffico veicolare, sistemi sociali, sistemi biologici).

ANTONIO LAMURA

        Habilitation (ASN) to Full Professor in Mathematical Physics (SC 01/A4 - SSD MATH-04/A)

        Habilitation (ASN) to Full Professor in Theoretical Physics of Fundamental Interactions (SC 02/A2)

        Habilitation (ASN) to Full Professor in Theoretical Physics of Matter (SC 02/B2)

 

         2020-....: Senior Researcher at IAC - CNR

         2001-2019: Researcher at IAC - CNR

         2000: Visiting Scientist at Minnesota Supercomputing Institute - Minneapolis (USA)

         2000-2001: Post-doc at IFF - FZ Juelich (Germany)

         1998: PhD Visiting Student at University of Oxford (UK)

         1996-1999: PhD at University of Bari (Italy)

 

        Google Scholar profile

        ORCID profile

        Web of Science ResearcherID

        Scopus Author ID

 

CNR Award

Alternanza scuola-lavoro

Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento.

La legge 107 del 2015 (La Buona Scuola) ha introdotto questa nuova modalità didattica, basata sull’esperienza pratica, per consolidare le conoscenze acquisite a scuola, anche al fine di orientare il futuro percorso di studi di studentesse e studenti delle scuole superiori, licei compresi.