
Outreach
| Referenti | |||
|---|---|---|---|
| |
L'IAC e Comics&Science al Festival della Scienza di Genova |
Sabato 22 ottobre, due eventi dedicati al progetto di divulgazione scientifica a fumetti Comics&Science del CNR e dell'IAC. Alle ore 11:00 presso Palazzo Ducale (Sala del Maggior… |
|
| |
Come ci sono arrivati i numeri? Fibonacci a fumetti |
A partire da una collaborazione tra Banca d'Italia e IAC, al Salone Margherita a Roma, una giornata dedicata alle nuove sfide della didattica e della divulgazione scientifica. L'evento, dedicato alla figura di Leonardo Pisano, detto il Fibonacci, consisterà in un dibattito, una mostra e… |
|
| |
L'IAC a Futuro Remoto 2021 |
Dal 23 Novembre al 3 Dicembre 2021, a Napoli, si svolge la XXV Edizione di FUTURO REMOTO, manifestazione fisica e virtuale promossa da Cittá della Scienza, con mostre, laboratori, dimostrazioni, eventi e incontri, per avvicinare i cittadini, soprattutto i giovani delle scuole, alla cultura… |
|
| |
Sulla CNR Web TV il video della giornata "Ma a che serve la matematica?" |
Pubblicato sulla CNR Web TV il servizio sulla giornata del 24 ottobre "Ma a che serve la matematica?" svoltasi a Roma, al Salone Margherita, in collaborazione con il… |
|
| |
Brochure di istituto |
Leggi la brochure dell'istituto, edizione 2025. |
|
| |
AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO A RACCOGLIERE OFFERTE DI SPONSORIZZAZIONE |
Ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.lgs. 36/2023, l'IAC, intende procedere, a mezzo della presente indagine esplorativa, alla ricerca di sponsorizzazioni economiche al fine di reperire risorse economiche da destinare alla realizzazione di una o più rappresentazioni de “… |
|
| |
L'IAC alla Notte dei ricercatori 2024 |
Anche quest'anno l'IAC partecipa alla Notte dei Ricercatori, l'iniziativa promossa dalla Commissione europea che, ogni anno, fa incontrare i professionisti del mondo della ricerca e i cittadini, per diffondere la cultura scientifica in un contesto informale e stimolante. In particolare, ci… |
|
Attività di comunicazione, supporto alla ricerca, valorizzazione e valutazione dei risultati |
|
STEFANIA GIUFFRIDA | |
| |
Vetrine per la ricerca - Vomero 2022 |
Dal 19 al 22 settembre 2022, torna al Vomero a Napoli "Vetrine per la ricerca", un'exhibition di pannelli espositivi, collocati nei principali negozi del quartiere, per raccontare la scienza in modo informale ai passanti. Evento organizzato dalla Rete… |
|
| |
Anche l'IAC alla fiera della piccola editoria PLPL 2023 |
Torna il consueto appuntamento con Più Libri Più Libri, la fiera della piccola editoria che si svolge a Roma al centro congressi La Nuvola dal 6 al 10 dicembre 2023. Allo stand di CNR Edizioni, stand M24, piano FORUM, ci sarà anche l'IAC, con la sua collana di fumetti scientifici Comics… |





Le attività di…
