Eventi IAC
![]() |
Seminario del Prof. Shi Jin |
Il prossimo 24 gennaio, al CNR IAC (aula seminari, I piano) si terrà il seminario del Prof. Shi Jin della Shanghai Jiao Tong University, dal titolo Dimension Lifting for Quantum Computation of partial differential… |
![]() |
2° Seminario Volterra, 15 novembre, 4pm |
Il secondo incontro dei Seminari Volterra si terrà nell'aula riunioni al primo piano dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo, CNR, via dei Taurini 19, 00185 Roma. Alessio Porretta, Università Tor Vergata… |
![]() |
ARRIVA AL PACTA. DEI TEATRI DI MILANO LO SPETTACOLO SU VITO VOLTERRA |
Dopo lo spettacolo al Teatro 7 di Roma, due nuove repliche per lo spettacolo su Vito Volterra, realizzato dall’IAC - Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone” del CNR, per celebrare i cento anni dell'Ente. Il… |
![]() |
Lo spettacolo su Vito Volterra al Teatro 7 di Roma |
Per celebrare i cento anni del Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’IAC - Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone” del CNR, il 10 novembre, al Teatro 7 di Roma, presenta un originale spettacolo sul suo… |
![]() |
L'IAC al C&S Palace a Lucca |
Con un programma fitto di appuntamenti, il CNR IAC è a Lucca dal 1° al 5 novembre con il progetto di divulgazione scientifica Comics&Science di CNR Edizioni, realizzato in collaborazione con Symmaceo Communications. Incontri, laboratori, firmacopie per scoprire la scienza attraverso il… |
![]() |
Il 24 ottobre "Ma a che serve la matematica?" arriva a Roma |
Dopo le date al CNR IAC di Firenze e al CNR IAC di Napoli, il 24 ottobre "Ma a che serve la matematica?" si svolgerà a Roma, al Salone Margherita. In… |
![]() |
"Ma a che serve la matematica?" al CNR IAC di Napoli |
Dopo il successo della giornata al CNR IAC di Firenze, continua il nostro viaggio nel mondo della matematica. Questa volta saranno gli studenti delle scuole secondarie superiori di Napoli a festeggiare con noi i 100 anni del CNR.… |
![]() |
Ma a che serve la matematica? al CNR IAC di Firenze |
Una giornata-evento dedicata alle scuole secondarie superiori in occasione del centenario del CNR. Presso la sede dell'IAC di Firenze, nell'Area della Ricerca, si susseguiranno brevi talk, realizzati da ricercatori dell'istituto, con un linguaggio chiaro ed efficace, per illustrare varie… |
![]() |
Roma Math Career Day 2023 |
Torna il Roma Math Career Day, l'evento dedicato a neolaureati e laureandi in matematica che vogliano confrontarsi direttamente con aziende potenzialmente interessate al loro percorso di studi. Anche in questa seconda edizione, le imprese presenteranno agli studenti le diverse opportunità… |
![]() |
Il ruolo del CNR per l’Impatto delle Tecnologie Matematiche |
10 anni di Sportello Matematico per l’Innovazione e le Imprese
Le Tecnologie Matematiche possono svolgere un ruolo chiave per supportare l’Industria e la Società ad affrontare le sfide emergenti attuali. È quindi importante che siano diffuse nei diversi… |