Eventi IAC

Seminari Generali IAC 2023

SEMINARI GENERALI IAC 2023

Questi brevi workshop sono dedicati alle attività di ricerca in matematica applicata.

I seminari generali IAC sono l'occasione per ricercatori dell'istituto e non di presentare le loro ricerche a un pubblico più vasto di quello del proprio settore di riferimento nella matematica applicata…

zaghi

Stefano Zaghi per i Seminari Generali dell'IAC

Title: Adaptive Mesh Refinement CFD Simulations in the Exascale Era 

 

Abstract

A discussion concerning the reasons to develop a new Adaptive Mesh Refinement (AMR) CFD library, the challenges of leveraging modern exascale supercomputers…

Quantum Computing

Ciclo di lezioni dedicate al quantum computing

Massimo Bernaschi presenta un breve ciclo di lezioni sul quantum computing, argomento attuale e di grande interesse in diverse comunità scientifiche.  

Ecco il calendario delle lezioni:

Giornata IAC 2022

Giornata IAC 2022

I ricercatori dell'IAC si incontrano e si confrontano sullo stato di avanzamento delle attività nelle diverse Attività di Ricerca.

La giornata è aperta a tutti e si svolgerà in presenza, a Roma, via dei Taurini, 19, aula Piano Terra. 

Registrazioni a…

1st workshop on physical medicine

1st Workshop on Physical Biomedicine: 15th November 2022

Low grade chronic inflammation is a ubiquitous factor accompanying non-communicable diseases (NCDs). Despite sensitivity of our cells to physical stimuli (magnetic, electric, mechanic and optic) being well known, translation of this knowledge to medical application is still limited and extremely…

Mhaskar

Seminario di Hrushikesh N. Mhaskar per il ciclo AIM 2022

Hrushikesh N. Mhaskar sarà ospite del ciclo di seminari Artificial Intelligence and Mathematics 2022

Hrushikesh N. Mhaskar è docente di matematica presso la Claremont Graduate University dove si occupa di…

provenzi

Edoardo Provenzi e la matematica del colore

Martedì 28 giugno 2022 alle ore 14:30 si terrà un seminario in presenza all'IAC in via dei Taurini 19 a Roma, aula seminari 116, primo piano.

Edoardo Provenzi, dell'Institut de Mathématiques de Bordeaux affronterà l'affascinante tema della matematica del…

cuturi

Seminario di Marco Cuturi per il ciclo AIM 2022

Marco Cuturi sarà ospite del ciclo di seminari Artificial Intelligence and Mathematics 2022

Marco Cuturi è docente di statistica presso il centro di ricerca in economia e statistica (CREST) e l'ENSAE, Institut…

Daniela De Canditiis: The adaptive Lasso estimator for INAR(p) time series and application to Hawkes processes

We propose an adaptive Lasso estimator for inferring the fertility function of a Hawkes stationary point process, without any assumption on its form. We study both the numerical and theoretical properties of this estimator. We will show its numerical advantages over the classical CLS…

dibernardo

Diego di Bernardo: Dynamical modelling and control of biological systems with microfluidics

In this talk, I will present how microfluidics can be combined with dynamical modelling based on ordinary differential equations to observe the temporal dynamics of biological processes and to explain their underlying mechanisms with application to basic biology and oncology. I will show two…