Skip to main content

iac

Istituto per le Applicazioni del Calcolo 
"Mauro Picone"

 

CNR

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • Home
  • L'istituto
    • Attività di ricerca
      • Ottimizzazione, Matematica Discreta e Scienza delle Decisioni
      • Analisi qualitativa e numerica di modelli differenziali e stocastici per le applicazioni
      • Modelli e metodi computazionali per l'elaborazione di segnali, immagini e metodi statistici per l’analisi di dati complessi ad alta dimensione
      • Modelli matematici e simulazione numerica della materia fluida, classica e quanto-relativistica
      • Matematica per l'Ambiente
      • Bioinformatica e biologia computazionale
      • Metodi matematici per la diagnosi e la salvaguardia dei Beni Culturali
      • Informatica e sicurezza
    • Le sedi dell'IAC
      • Unitá  Operativa di Roma (Sede principale)
      • Unitá  Operativa di Napoli
      • Unitá  Operativa di Bari
      • Unitá  Operativa di Firenze
    • Personale
    • Organizzazione
    • Consiglio di istituto
    • La storia dell'IAC
    • Biblioteche
  • Prodotti
    • Prodotti della ricerca
    • Libri e monografie
  • Progetti
  • Eventi
  • Opportunità
    • Bandi IAC
    • Bandi assegni di ricerca
  • Outreach
    • Comics&Science
    • Altre attività
    • Maddmaths
    • PCTO
  • Vecchio sito IAC
  • Login

Presentazione

On the structure of the sine and cosine discrete Fourier transform matrices

MRI digital brain phantom for validation of segmentation methods

Bayesian methods for time course microarray

Analisi di soluzioni multiple di clustering mediante algoritmi di consenso Least-Square

Polynomial approximation via discrete de la Vallee Poussin means

Some remarks on predictive accuracy of survival models

Gradient estimates for nonlinear elliptic equations in the plane

The problem is addressed of the maximal integrability of the gradient of solutions to quasilinear…

Cyber risk management: technical and economic factors

The Internet evolution is one of the greatest innovations of the twentieth century and has changed…

Controllability of Thin Shells

Inverse doping problems for a P-N junction

Pagination

  • Page 1
  • Next page ››
Subscribe to Presentazione

Breadcrumb

  1. Home
  2. Presentazione

About

  • Home
  • Contatti
  • Webmail
  • Privacy policy
  • Amministrazione Trasparente
Logo CNR IAC
Direttore: Dott. Roberto Natalini

 

Canali social:

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube

 

Comitato editoriale e webmaster

Copyright © CNR IAC 2022. Tutti i diritti sono riservati
Partita IVA 02118311006 - Codice Fiscale 80054330586
L'IAC è soggetto allo split payment. Posta Elettronica Certificata protocollo.iac@pec.cnr.it

 

Sedi

Via dei Taurini 19, 00185 - Roma (sede principale)
direttore@iac.cnr.it
Tel. +39 06 49937321

Via Pietro Castellino 111, 80131 - Napoli
r.capobianco@iac.cnr.it
Tel: +39 081 6132378

Via Giovanni Amendola 122/I, 70126 - Bari
n.mastronardi@iac.cnr.it
Tel: +39 080 5929740

Polo Scientifico Edificio F - Via Madonna del Piano - Sesto Fiorentino 50019 - Firenze
l.sgheri@iac.cnr.it
Tel: +39 055 5225806