PASQUA D'AMBRA

newimage
Qualifica
Dirigente di Ricerca
Sede
Napoli
Telefono
0816132380

Pasqua D’Ambra è Dirigente di Ricerca presso la sede di Napoli dell'IAC. Dopo aver conseguito con lode la laurea in Matematica nel 1990 all’Università di Napoli Federico II, usufruendo di una borsa di studio per laureandi del CNR, nel 1995 ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in Matematica Applicata e Informatica con una tesi in Analisi Numerica. Già titolare di una borsa di studio CNR per laureati nel biennio 1991-1992, ricercatrice CNR dal 1º dicembre 1994 e Prima Ricercatrice CNR dal 1º gennaio 2004, è stata ricercatrice visitatrice presso prestigiose istituzioni di ricerca e università negli USA, in qualità di titolare di grant CNR assegnati su base competitiva e di grant assegnati dagli enti ospitanti. 

Svolge la propria attività di ricerca nell’area della Matematica Applicata, in particolare del Calcolo Scientifico ad Alte Prestazioni. I suoi contributi riguardano lo sviluppo di metodi numerici, algoritmi e software matematico per le Scienze Computazionali, su sistemi di calcolo paralleli e distribuiti. I principali risultati riguardano metodi, algoritmi e software parallelo per problemi di Algebra Lineare Numerica, con applicazioni alla modellistica fluidodinamica, alla segmentazione di immagini digitali e al clustering in reti complesse. L'elenco completo dei lavori scientifici è disponibile al link https://orcid.org/0000-0003-2047-4986

Le attività sono prevalentemente sviluppate nell’ambito di progetti nazionali e internazionali, dove ricopre sia il ruolo di Principal Investigator per il CNR sia di Work Package Leader. È co-leader di progetti di sviluppo di software matematico per sistemi di calcolo pre-exascale e exascale, nell’ambito di due Centri di Eccellenza per il Supercalcolo dell'Impresa Comune EuroHPC. È relatrice invitata in conferenze internazionali e sessioni speciali dal 1998.

Ha ricoperto vari incarichi di responsabilità di Struttura di Ricerca (Commessa e Laboratorio) presso il CNR e l'Istituto Nazionale di Alta Matematica (INdAM), è stata presidente di comitati di conferenze internazionali sui temi del Calcolo Scientifico ad Alte Prestazioni e curatrice di numerosi volumi e numeri speciali di riviste. E' membro dell'editorial board della rivista Wiley "Numerical Linear Algebra with Applications" e associate editor della rivista IEEE "Transactions on Parallel and Distributed Systems". Svolge inoltre stabilmente attività di revisione per altre prestigiose riviste nei settori di interesse. 

È stata docente incaricata presso l’Università della Campania L. Vanvitelli (già Seconda Università di Napoli), stabilmente dall’a.a. 2007-2008 all'a.a. 2021-2022, per l’insegnamento di Calcolo Numerico al Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale. È stata membro del collegio dei docenti del Dottorato in Biologia Computazionale della stessa università dall’a.a. 2007/2008 all’a.a. 2015/2016.

Svolge attività professionale come esperta per la valutazione di progetti di ricerca nell’area del Calcolo Scientifico ad Alte Prestazioni e del Calcolo Parallelo e Distribuito, per la Comunità Europea, per l’Agenzia Nazionale della Ricerca francese, per l'ANVUR e altre istituzioni nazionali e internazionali. È membro del Comitato di Gestione del Laboratorio Nazionale su HPC-Key Technologies and Tools del Consorzio Interuniversitario per l'Informatica (CINI).