Eventi esterni
![]() |
Kickoff meeting del progetto D34Health |
Nei giorni 13 e 14 marzo, a Roma, presso il Dipartimento di Scienze odontostomatologiche e maxillo facciali di Sapienza in Via Caserta 6, ore 14.30, viene lanciato il progetto D34Health Digital Driven Diagnostics, prognostics and therapeutics for sustainable… |
![]() |
L'IAC presente a Didacta 2023 |
Giovedì 9 marzo Maria Francesca Carfora e Italia De Feis partecipano a Didacta 2023, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola. Con un consolidato format, che… |
![]() |
Premio Internazionale "Tullio Levi-Civita" per le scienze matematiche e meccaniche |
Si svolgerà il 2 marzo 2023 alle 14.30 la lectio magistralis del Prof. Thierry Paul, CNRS Sorbonne Université vincitore del Premio Internazionale Tullio Levi-Civita per le scienze matematiche e meccaniche… |
![]() |
Convegno - Problemi attuali della comunicazione scientifica |
Il Centro Linceo dell'Accademia dei Lincei, in collaborazione con l'IAC, organizza un convegno finalizzato a stimolare una riflessione metodologica sulla comunicazione scientifica e il suo il ruolo centrale per la formazione di scelte consapevoli su tematiche che sono alla base della nostra vita… |
![]() |
Dieci anni di Comics & Science a Lucca Comics&Games |
Dieci anni fa, proprio a Lucca Comics, iniziava l'avventura del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dell'IAC nel progetto di comunicazione della scienza con i fumetti, Comics&Science. Insieme all'editor storico Symmaceo… |
![]() |
L'IAC a Futuro Remoto 2022 |
Anche quest'anno, l'IAC sarà presente al Festival Futuro Remoto a Città Scienza, Napoli. Il 23-24-25 novembre, le ricercatrici IAC Maria Francesca Carfora e Italia De Feis… |
![]() |
L'IAC e Comics&Science al Festival della Scienza di Genova |
Sabato 22 ottobre, due eventi dedicati al progetto di divulgazione scientifica a fumetti Comics&Science del CNR e dell'IAC. Alle ore 11:00 presso Palazzo Ducale (Sala del Maggior… |
![]() |
Come ci sono arrivati i numeri? Fibonacci a fumetti |
A partire da una collaborazione tra Banca d'Italia e IAC, al Salone Margherita a Roma, una giornata dedicata alle nuove sfide della didattica e della divulgazione scientifica. L'evento, dedicato alla figura di Leonardo Pisano, detto il Fibonacci, consisterà in un dibattito, una mostra e… |
![]() |
Italian Soft Days 2022 - Fifth Edition |
After the previous four successful editions in 2014, 2016, 2018 and (on-line) 2020, we are happy to announce the fifth edition of Italian Soft Days, which will be held on-site in Bari on September 29 and 30, 2022. In the ISoDays2022 Organizing Committee: … |
![]() |
Convegno Finale del Progetto PON Smart Cities and Communities "SMARTOUR" |
Il giorno 19 Settembre presso l'Aula Magna del DIAG Sapienza (Roma) si è tenuto il Convegno Finale del Progetto PON Smart Cities and Communities "SMARTOUR" (SNC_00116) con la partecipazione di più di 20 partner, di esperti… |