Eventi esterni

Round meanfield

ROUND MEANFIELD II - Crowd-opinion-cells and more

Si svolgerà presso INdAM, un workshop franco-italiano sulle relazioni tra i sistemi di particelle e il loro campo medio, presenti in una serie di problemi di ricerca. Tra questi, lo studio delle dinamiche di opinione, dei comportamenti collettivi, del…

salone del libro

Il nuovo numero di C&S al Salone del Libro di Torino

L'IAC sarà presente quest'anno al Salone Internazionale del Libro presso lo stand V174 Pad. Oval del Consiglio Nazionale delle Ricerche Unità Editoria, dove si troveranno in vendita tutti gli albi di Comics&Science…

C&S_FestivalRM

Il CNR IAC con Comics&Science al Festival della Scienza di Roma

Dal 18 al 23 aprile 2023, all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone torna il Festival delle Scienze di Roma

math day

Math Day al Festival della Formazione Dea Scuola 2023

Il 14 marzo, come ogni anno, si celebra il giorno del Pi Greco, la Giornata Internazionale della Matematica che avrà per tema 2023 “La Matematica per tutte le persone”.

Per l'occasione, il CNR organizza un webinar nell'ambito del …

D34Health

Kickoff meeting del progetto D34Health

Nei giorni 13 e 14 marzo, a Roma, presso il Dipartimento di Scienze odontostomatologiche e maxillo facciali di Sapienza in Via Caserta 6, ore 14.30, viene lanciato il progetto D34Health Digital Driven Diagnostics, prognostics and therapeutics for sustainable…

Didacta

L'IAC presente a Didacta 2023

Giovedì 9 marzo Maria Francesca Carfora e Italia De Feis partecipano a Didacta 2023, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola. 

Con un consolidato format, che…

Levi civita

Premio Internazionale "Tullio Levi-Civita" per le scienze matematiche e meccaniche

Si svolgerà il 2 marzo 2023 alle 14.30 la lectio magistralis del Prof. Thierry Paul, CNRS Sorbonne Université vincitore del Premio Internazionale Tullio Levi-Civita per le scienze matematiche e meccaniche…

Convegno Lincei

Convegno - Problemi attuali della comunicazione scientifica

Il Centro Linceo dell'Accademia dei Lincei, in collaborazione con l'IAC, organizza un convegno finalizzato a stimolare una riflessione metodologica sulla comunicazione scientifica e il suo il ruolo centrale per la formazione di scelte consapevoli su tematiche che sono alla base della nostra vita…

Lucca Comics 2022

Dieci anni di Comics & Science a Lucca Comics&Games

Dieci anni fa, proprio a Lucca Comics, iniziava l'avventura del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dell'IAC nel progetto di comunicazione della scienza con i fumetti, Comics&Science

Insieme all'editor storico Symmaceo…

Futuro Remoto 2022

L'IAC a Futuro Remoto 2022

Anche quest'anno, l'IAC sarà presente al Festival Futuro Remoto a Città Scienza, Napoli. Il 23-24-25 novembre, le ricercatrici IAC Maria Francesca Carfora e Italia De Feis…