
Eventi esterni
| |
L'IAC e Comics&Science al Festival della Scienza di Genova |
Sabato 22 ottobre, due eventi dedicati al progetto di divulgazione scientifica a fumetti Comics&Science del CNR e dell'IAC. Alle ore 11:00 presso Palazzo Ducale (Sala del Maggior… |
| |
Come ci sono arrivati i numeri? Fibonacci a fumetti |
A partire da una collaborazione tra Banca d'Italia e IAC, al Salone Margherita a Roma, una giornata dedicata alle nuove sfide della didattica e della divulgazione scientifica. L'evento, dedicato alla figura di Leonardo Pisano, detto il Fibonacci, consisterà in un dibattito, una mostra e… |
| |
Italian Soft Days 2022 - Fifth Edition |
After the previous four successful editions in 2014, 2016, 2018 and (on-line) 2020, we are happy to announce the fifth edition of Italian Soft Days, which will be held on-site in Bari on September 29 and 30, 2022. In the ISoDays2022 Organizing Committee: … |
| |
Convegno Finale del Progetto PON Smart Cities and Communities "SMARTOUR" |
Il giorno 19 Settembre presso l'Aula Magna del DIAG Sapienza (Roma) si è tenuto il Convegno Finale del Progetto PON Smart Cities and Communities "SMARTOUR" (SNC_00116) con la partecipazione di più di 20 partner, di esperti… |
| |
Roma Math Career Day |
Il prossimo 14 settembre, per la prima volta, le imprese potranno incontrare neolaureati e laureandi in matematica dei tre atenei romani per valutare possibilità di reclutamento. L’evento si terrà in presenza nell’aula convegni del CNR in Piazzale Aldo Moro 7 a Roma Le aziende… |
| |
Nonlinear PDEs and Applications on the occasion of Michiel Bertsch's 65(+2)th birthday |
Un convegno per festeggiare i 65 anni del matematico Michiel Bertsch, già direttore dell'istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone" del CNR è l'occasione per scienziati italiani e stranieri per discutere di varie applicazioni delle equazioni alle derivate parziali non lineari,… |
| |
CALCOLO SCIENTIFICO E MODELLI MATEMATICI ALLA RICERCA DELLE COSE NASCOSTE ATTRAVERSO LE COSE MANIFESTE |
Comitato organizzatore: |
| |
Alessio Figalli, intervistato da Roberta Fulci. Tre stazioni per arte e scienza al Palazzo Esposizioni di Roma |
Alessio Figalli, medaglia Fields 2018, viaggia con Roberta Fulci, redattrice e voce a Radio3Scienza, lungo la retta del tempo alla ricerca del punto dove ogni storia matematica inizia. Evento realizzato in collaborazione con l'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone" nell'… |





