Eventi esterni

a

3° Seminario Volterra

On the Smoluchowski equation for aggregation phenomena under non-equilibrium conditions

 

Alessia Nota, Università dell'Aquila 

 

In this talk I will…

Levi Civita 2023

LECTIO MAGISTRALIS PROFESSOR Laure Saint-Raymond

Si svolgerà il 1° dicembre 2023 al CNR IAC, la lectio magistralis della Prof.ssa Laure Saint-Raymond, dell' Institut des Hautes Études Scientifiques, in Bures-sur-Yvette (France), vincitrice del Premio Levi Civita 2022 per la matematica e le scienze meccaniche, riconoscimento assegnato ogni anno…

cref

Seminario di Stefano Guarino (CNR IAC) al CREF

Si svolgerà il 29 novembre il seminario di Stefano Guarino dal titolo "Modeling group mixing in social networks and epidemic diffusion at the urban scale" presso il CREF - Centro Ricerche Enrico Fermi.

FuturoRemoto23

A Futuro Remoto a giocare con la matematica

Anche quest'anno Francesca Carfora, in collaborazione con il CNR ICAR e con CREO CNR Campania REte Outreach partecipa, con due attività, a Futuro Remoto, il Festival di divulgazione della scienza, dedicato a scuole e…

baricode

L'IAC al BariCode2023

In occasione del Centenario del CNR, a fine ottobre il gruppo di matematica per l'ambiente del CNR IAC ha partecipato al BARICODE 2023 - Festival scientifico cittadino.

In particolare, dal 23-25 Ottobre 2023, alla Cittadella Mediterranea della Scienza di…

BUILD-IT WORKSHOP 2023

BUILD-IT 2023

Digital Twins (DT) are virtual representations of physical systems or processes used for modelling, simulating, and controlling them. With the increasing availability of data and computational resources, digital twins are becoming more powerful and versatile, transforming our societies.

cutting

I giardini di Cutting EEG

La conferenza…

INdAM Workshop MACH2023 - Mathematical modeling and Analysis of degradation and restoration in Cultural Heritage

MACH2023

Dall'11 al 15 settembre 2023 si terrà a Roma, presso l'INdAM, a P.le Aldo Moro 5, Roma, il workshop MACH2023 - Mathematical modeling and Analysis of degradation and restoration in Cultural Heritage.

Il convegno riguarderà le tecniche di modellazione matematica e di simulazione per il…

IMACS2023

21esimo Congresso Mondiale IMACS

Torna, con la sua 21esima edizione, il Congresso Mondiale dell'IMACS - International Association for Mathematics and Computers in Simulation.

A Roma, dall'11 al 15 settembre 2023, oltre duecento presentazioni scientifiche, organizzate in sessioni generali, minisimposi e sessioni speciali,…

Come Lavoriamo

Corso "Trasferimento delle Tecnologie Matematiche per l’Innovazione"

L'Istituto per le Applicazioni del Calcolo, nell'ambito del progetto Sportello Matematico per l'Innovazione e le Imprese, organizza il corso “Trasferimento delle Tecnologie Matematiche per l’Innovazione” che quest’anno si svolgerà in modalità online da lunedì 4 settembre a venerdì 8…