Nessun finanziamento

baccelli

FRANCOIS BACCELLI PER I SEMINARI GENERALI DELL'IAC

Mercoledì 24 maggio un nuovo seminario della serie "Seminari generali dell'IAC 2023". 

Ospite è Francois Baccelli, Direttore di ricerca presso Inria Paris research centre e capo del Simons Center on Communication, Information and Network Mathematics all'Università del Texas.

Titolo…

salone del libro

Il nuovo numero di C&S al Salone del Libro di Torino

L'IAC sarà presente quest'anno al Salone Internazionale del Libro presso lo stand V174 Pad. Oval del Consiglio Nazionale delle Ricerche Unità Editoria, dove si troveranno in vendita tutti gli albi di Comics&Science…

Sholl

PHILIPP SHOLL PER I SEMINARI AIM - ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND MATHEMATICS 2023

Continuano mercoledì 17 maggio alle 14. 30 gli appuntamenti con i Seminari del ciclo AIM. E' la volta di Philipp Sholl, ricercatore associato al LMU · Mathematisches Institut della Ludwig-Maximilians-University of Munich.

Il titolo del talk è: Well-definedness of Physical Law Learning…

Hsin Huang

HSIN-HSIUNG BILL HUANG PER I SEMINARI GENERALI DELL'IAC

Mercoledì 10 maggio un nuovo seminario della serie "Seminari generali dell'IAC 2023". 

Ospite è Hsin-Hsiung Bill Huang, Professore associato presso il Department of Statistics and Data Science della University of Central Florida.

Titolo del seminario: Mixed-type Multivariate Bayesian…

Tamborrino

CRISTIANO TAMBORRINO PER I SEMINARI GENERALI DELL'IAC

Mercoledì 3 maggio un nuovo seminario della serie "Seminari generali dell'IAC 2023". 

Ospite è Cristiano Tamborrino, Ricercatore presso la presso il Dipartimento di informatica dell'Università di Bari.

Titolo del seminario: Adaptive Parameters tuning based on energy-preserving…

Bianchini

MONICA BIANCHINI PER I SEMINARI AIM - ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND MATHEMATICS 2023

E' per mercoledì 26 aprile alle 14. 30 il seminario di Monica Bianchini, per il ciclo AIM. Monica è professore associato al Dipartimento Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche dell'Università di Siena.

Il titolo del talk è Graph Neural Networks in Drug Design: From…

C&S_FestivalRM

Il CNR IAC con Comics&Science al Festival della Scienza di Roma

Dal 18 al 23 aprile 2023, all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone torna il Festival delle Scienze di Roma

Volterra incontra Volterra

Volterra incontra Volterra

Lunedì 17 aprile, in Aula Marconi, saranno ospiti del CNR gli studenti del Liceo Volterra di Ciampino.
I ragazzi presenteranno pubblicamente i loro racconti, scritti per il concorso "Volterra in giallo" indetto dalla scuola, oltre ad incontrare i ricercatori dell'IAC con cui potranno…

Peyrè

GABRIEL PEYRE' PER I SEMINARI AIM - ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND MATHEMATICS 2023

Mercoledì 12 aprile alle 14. 30 si tiene il seminario di Gabriel Peyrè all'interno del ciclo AIM. Gabriel è professore al dipartimento di matematica e applicazioni dell'École normale supérieure a Parigi.

Il titolo del talk è Scaling Optimal Transport for High Dimensional Learning…

ERA4TB

ERA4TB workshop: Host Immune System-Pathogen Interactions: Challenges and Opportunities

Dal 12 al 14 aprile 2023 si tiene a Roma il Workshop "Host Immune System-Pathogen Interactions: Challenges and Opportunities", organizzato nell'ambito del progetto ERA4TB “European Regimen Accelerator for Tuberculosis” 

L'…