Progetti

Referenti
SERICS - Security Rights in the Cyber Space DiSE - Digital Soveregnty. PE_07-SERICS Spoke 1. Aspetti umani, sociali e legali

Il progetto rientra nelle attività dello Spoke 1 del partenariato SERICS - Security Rights in the Cyber Space

Le attività di ricerca dello  Spoke 1…

ALBINA ORLANDO
PRAESIIDIUM logo PRAESIIDIUM - Physics Informed Machine Learning-Based Prediction And Reversion Of Impaired Fasting Glucose Management

PRAESIIDIUM - Physics Informed Machine Learning-Based Prediction And Reversion Of Impaired Fasting Glucose Management

 

The incidence of undiagnosed diabetes accounts…

PAOLO TIERI
restore4cs RESTORE4Cs

Modelling RESTORation of wEtlands for Carbon pathways, Climate Change mitigation and adaptation, ecosystem services, and biodiversity, Co-benefits

RESTORE4Cs mira a valutare l'…

CARMELA MARANGI
‘Digital Driven Diagnostics, prognostics and therapeutics for sustainable Health care’ D3-4 Health

Progetto: D3-4-Health

«Digital Driven Diagnostics, prognostics and therapeutics for sustainable Health care»

DD MUR n.931 del 06/06/2022

• Finanziamento di «Iniziative» di…

GABRIELLA BRETTI , ANNAMARIA CARISSIMO , ROBERTO NATALINI
H2IOSC H2IOCS - “Humanities and cultural Heritage Italian Open Science Cloud”

In considerazione del ruolo attribuito dalla Comunità Europea alle Infrastrutture di Ricerca (IR) per lo sviluppo di un' Area di Ricerca Europea (ERA) e seguendo le raccomandazioni di legare le…

GABRIELLA BRETTI , ROBERTO NATALINI
Land image from PRISMA satellite Sviluppo di algoritmi prototipali PRISMA per la stima del danno ambientale e della vulnerabilità alla land degradation - SAPP4VU

Il progetto sviluppa un approccio metodologico per la full exploitation dei dati iperspettrali e con continuità di acquisizione, quali quelli della missione PRISMA, a supporto delle applicazioni…

MARIA FRANCESCA CARFORA
NBFC National Biodiversity Future Center - NBFC

Modellistica differenziale e di controllo ottimo con integrazione di dati satellitari e conoscenza esperta.  

L'attività verterà su a) Modelli differenziali di controllo ottimo per la…

CARMELA MARANGI
prin2020 Progetto PRIN 2020/PFCXPE - Response, control and learning: building new manipulation strategies in living and engineered active matter

Negli ultimi anni si è assisitito ad un crescente interesse verso lo studio di sistemi fuori dall'equilibrio in cui i singoli componenti usano energia, fornita dall'esterno o di cui sono dotati,…

ANTONIO LAMURA
imago IMAGO - DTC Lazio

L'IAC partecipa al progetto IMAGO-Imaging Multispettrale per l’Arte, Gamification e realtà Olografica finanziato dalla Regione Lazio e dal MIUR, nell'ambito del Centro di Eccellenza DTC…

ANNALISA PASCARELLA
ICSC National Research Center in High Performance Computing, Big Data and Quantum Computing

Il Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing, realizzato e gestito dalla Fondazione ICSC, è uno dei cinque Centri Nazionali istituiti dal PNRR Piano…

MASSIMO BERNASCHI