Intelligenza artificiale

Referenti
cerulli

Giovanni Cerulli (CNR IRCRES) per i Seminari Generali dell'IAC il 1° aprile 2025 alle 14.30

Proseguono i Seinari Generali dell'IAC edizione 2025. 

Martedì 18 marzo sarà ospite Giovanni Cerulli, Dirigente di ricerca del CNR IRCRES.

Titolo del talk è AI based on Statistical Learning: A paradigm for effective data-driven decision making, che si svolge…

pettorossi

Alberto Pettorossi per i Seminari Generali dell'IAC 2025

Martedì 18 febbraio 2025 alle 14.30 Alberto Pettorossi, Professore Professore di Informatica teorica all'Università di Roma Tor Vergata e associato dell'Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica "Antonio Ruberti" del CNR, sarà lo speaker del prossimo appuntamento con i…

montanari

Andrea Montanari per i Seminari AIM - Artificial Intelligence and Mathematics 2023

Sarà Andrea Montanari, Professore presso i Dipartimenti di ingegneria elettrica, di statistica e di matematica dell'Università di Stanford, a inaugurare la nuova stagione 2023 del ciclo di seminari dedicati al rapporto tra matematica e intelligenza artificiale.

Titolo del talk è 

AIM2023

CICLO DI SEMINARI SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MATEMATICA - EDIZIONE 2023

Giunti alla loro terza edizione, i seminari AIM si pongono come scopo quello discutere dei legami esistenti o potenzialmente sviluppabili tra la matematica, nelle sue diverse aree di ricerca, e la teoria e gli strumenti dell'intelligenza artificiale.

Saranno ospiti ricercatori italiani e…

di serafino

18 maggio: seminario di Daniela Di Serafino per il ciclo AIM

Il prossimo mercoledì 18 maggio Daniela Di Serafino parteciperà con un talk al ciclo di seminari Artificial Intelligence and Mathematics 2022

Daniela Di Serafino è docente di Analisi Numerica…

Siettos

Constantinos Siettos - Physics Informed Random Projection Neural Networks for the Numerical Solution of the Forward and Inverse Problems in Differential Equations

Over the last few years, machine learning has been used to solve both the forward, i.e. the numerical solution of time-depended non-linear differential equations as an alternative to classical numerical analysis methods, but also the inverse problem i.e. the problem of identifying and…

melchionna

Per il ciclo di seminari generali dell'IAC: Simone Melchionna (IAC)

Il virus del Covid provoca in molti pazienti la polmonite che, nei casi più gravi, evolve nella Sindrome da Distress Respiratorio Acuto (ARDS), che necessita di una ventilazione assistita e della terapia intensiva. In questo contesto, l'identificazione dei pazienti ad alto rischio di sviluppare…

warifa

Progetto WARIFA

L'Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone" (Cnr-Iac) è il partner italiano del progetto europeo WARIFA - Watching the risk factors: Artificial Intelligence (AI) and the prevention of chronic conditions, coordinato da''E-health Research Centre norvegese (12 partners…

GIOVANNI SEBASTIANI , ORNELLA MORO
tailor

Progetto TAILOR

Fondamenti di un'IA affidabile - Integrazione tra ragionamento, apprendimento e ottimizzazione.

L'intelligenza artificiale (AI) e tutte le tecnologie digitali chiave che sono riassunte dal termine AI oggi sono un elemento essenziale delle sfide che stiamo affrontando. L'…

FLAVIO LOMBARDI , ITALIA DE FEIS

a(r8): Modelli, Algoritmi e Software per Data Analytics, HPC e Cybersecurity

sicurezza

Questa attività di…

FLAVIO LOMBARDI