Da sempre l'IAC è fortemente impegnato in attività seminariali, sia per promuovere le proprie linee di ricerca nell'abito della comunità scientifica, sia per favorire il networking interno tra i suoi ricercatori.
Ogni anno, tradizionalmente, si svolge la giornata dei giovani ricercatori dell'istituto, un ciclo di seminari generali e alcuni altri workshop tematici.
A causa della pandemia, a partire dal 2020, tutti i seminari, prima svolti in presenza, hanno iniziato ad essere trasmessi in streaming sul canale YouTube dell'IAC. La difficoltà di realizzare occasioni di incontro, a causa delle norme anti-covid, è stata tramuta in un'opportunità di sperimentazione di nuove modalità di comunicazione e di fruizione dei contenuti scientifici.
Il grande successo di pubblico dei vari workshop realizzati tra il 2020 e il 2021, il fatto che i seminari a distanza permettono la partecipazione anche di persone lontane o che, per motivi legati a vincoli di spesa, non possono intervenire, sta modificando il modo di concepire queste occasioni di networking che, negli anni seguenti, sono state parzialmente mantenute.
Di seguito, riportiamo i collegamenti alle principali attività seminariali dell'IAC dal 2020 ad oggi.
- Seminari Generali dell'IAC 2021
- Seminari Generali dell'IAC 2022
- Seminari Generali dell'IAC 2023
- Seminari Generali dell'IAC 2024
- Seminari Generali dell'IAC 2025
- Ciclo di seminari Artificial Intelligence and Mathematics 2021
- Ciclo di seminari Artificial Intelligence and Mathematics 2022
- Seminari IAComplesFluids
- Altri eventi interni IAC
- Eventi esterni